A
Acqua condotta
Si ha fuoriuscita di acqua condotta quando, a seguito di rottura o guasto accidentale di impianti idrici, igienici e termici esistenti nel fabbricato, si verificano danni materiali alle cose assicurate. Forma oggetto di garanzia in polizza Incendio eglobale fabbricati.
Acqua piovana
Danneggiamento della merce a causa di intemperie quali pioggia, neve, grandine, nel corso delle operazioni d´imbarco, trasbordo e sbarco che in genere si presenta esteso uniformemente su tutta la superficie dell´imballo.
Aggravamento del rischio
Modificazione intervenuta successivamente alla stipulazione del contratto di assicurazione dovuta a cause sopravvenute e imprevedibili, tale da incidere in via stabile e durevole sulla gravità ed intensità del rischio. L'assicurato ha l'obbligo di darne immediata comunicazione all'assicuratore e di corrispondere il maggior premio che gli viene richiesto dal momento in cui l'aggravamento si è verificato. L'assicuratore, tuttavia, ha la facoltà di recedere immediatamente dall'assicurazione se l'aggravamento è tale che non avesse consentito l'assicurazione, mentre ne ha la facoltà dopo 15 giorni se la nuova situazione avesse comportato un maggior premio. Se non si trattasse di circostanze sopravvenute dopo la stipulazione del
contratto il rischio sarebbe stato diverso sin dall'origine.
All Risks
Termine inglese che significa, letteralmente, tutti i rischi. Lo si adotta generalmente per indicare polizze che prevedono la coesistenza di più garanzie prestate con unico contratto. Il termine di uso comune, anche se viene attribuito a polizze di ampia portata, ha tuttavia un significato più commerciale che tecnico, dato che non esistono, di fatto, polizze che garantiscono contro ogni e qualsiasi rischio.
Anticipata Risoluzione (del Contratto Assicurativo)
può avvenire consensualmente oppure ad iniziativa di una delle parti: dell'assicurato (che comunica all'assicuratore la cessazione del rischio), dell'assicuratore che si avvale di norme di legge (sulle dichiarazioni inesatte o reticenti oppure sull'aggravamento di rischio o sulla diminuzione di questo) o della clausola di recesso dopo ogni denuncia di sinistro.
Appendice
Atto contrattuale rilasciato posteriormente all´emissione della polizza a mezzo del quale, su richiesta di una delle parti, si procede alla modifica di uno o più termini originari oppure a semplice precisazione. può anche comportare aumento o diminuzione del premio.
Assicurato
In termini generali, l'assicurato è il soggetto esposto al rischio. Nelle assicurazioni contro i danni, in particolare, l'assicurato è il titolare dell'interesse economico protetto (ad esempio, il proprietario dell'immobile assicurato contro l'incendio); nelle assicurazioni sulla vita, è la persona dalla cui morte o sopravvivenza dipende l'obbligo per l'assicuratore di pagare un capitale o una rendita. L'assicurato non coincide necessariamente con il contraente, che è colui che stipula il contratto di assicurazione e si obbliga a pagare il premio; nelle assicurazioni sulla vita, può anche essere diverso dal beneficiario che è il soggetto al quale l'assicuratore corrisponde le somme dovute.
Assicurazione (contratto di)
E´ il contratto mediante il quale l´assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l´assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro; ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente la vita umana. Tanto nel codice civile quanto nelle leggi speciali il legislatore suddivide le assicurazioni in due grandi categorie: contro i danni e sulla vita. Tanto nel codice civile quanto nelle leggi speciali (D.P.R. 449/59, L. 295/78 e L. 742/86) il legislatore suddivide le assicurazioni in due grandi categorie: contro i danni e sulla vita.
Assicurazione a favore di un terzo
E´ il contratto di assicurazione sulla vita a favore di una terza persona e non del contraente. Art. 1920 C.c.
Assicurazione a primo rischio assoluto
Forma di assicurazione per la quale l'assicuratore si impegna a indennizzare il danno verificatosi fino a concorrenza del valore assicurato, anche se quest'ultimo risulta inferiore al valore globale dei beni assicurati (valore assicurabile). Non si applica dunque, con questa forma di assicurazione, la cosiddetta regola proporzionale.
Assicurazione a valore intero
Forma di assicurazione per la quale il valore assicurato deve corrispondere al valore dei beni assicurati (valore assicurabile). Nel caso in cui quest'ultimo sia superiore al primo si ha sottoassicurazione, si applica la regola proporzionale, per cui l'assicuratore indennizza il danno solo in parte in proporzione al rapporto tra valore assicurato e valore assicurabile.
Assicurazione assistenza
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a mettere a immediata disposizione dell'assicurato un aiuto nel caso in cui questi venga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di un evento fortuito (guasto meccanico all'auto, infortunio all'estero, ecc.). L'aiuto può consistere nella prestazione di un servizio o nella corresponsione di una somma di denaro.
Assicurazione caso morte a vita intera
Garantisce il pagamento di un capitale ai beneficiari designati al momento della morte dell'assicurato.
Assicurazione cauzioni
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a indennizzare – nei limiti della somma garantita - un terzo (beneficiario) nel caso in cui l'assicurato non adempia gli obblighi previsti da un contratto o da una norma, successivamente rivalendosi verso l'assicurato stesso. L'assicurazione cauzioni svolge la medesima funzione giuridicoeconomica delle cauzioni in denaro e delle fideiussioni bancarie.
Assicurazione del T.F.R.
Sono assicurazioni collettive stipulate dai datori di lavoro per accantonare il trattamento di fine rapporto dovuto ai dipendenti, da corrispondere in caso di interruzione del rapporto di lavoro stesso.
Assicurazione della responsabilità civile generale
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a tenere indenne l'assicurato di quanto questi debba pagare, in quanto responsabile per legge, a titolo di risarcimento dei danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un sinistro verificatosi in relazione ai rischi per i quali è prestata l'assicurazione. I rischi della responsabilità civile sono numerosi e possono riguardare : la proprietà di un fabbricato, l'attività professionale, la responsabilità del datore di lavoro (RCT/O), la responsabilità per l'inquinamento, etc..
Assicurazione della tutela giudiziaria
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a rimborsare all'assicurato le spese necessarie per la tutela, giudiziale o stragiudiziale, dei diritti dell'assicurato stesso nei confronti di un terzo. Rientrano nelle spese rimborsabili, tra le altre, quelle di consulenza e assistenza legale nonché, se necessarie, quelle sostenute per l'intervento di un avvocato e quelle processuali.
Assicurazione furto
Contratto di assicurazione con il quale l´assicuratore si impegna a indennizzare l´assicurato per i danni materiali e diretti derivanti dal furto delle cose assicurate.
Assicurazione incendio
Contratto di assicurazione con il quale l´assicuratore si impegna a indennizzare l´assicurato per i danni materiali e diretti derivanti dall´incendio delle cose assicurate.
Assicurazione infortuni
Contratto di assicurazione con il quale l´assicuratore si impegna a garantire all´assicurato l´indennizzo dei danni conseguenti ad un infortunio, dal quale derivi un´invalidità permanente e un´inabilità temporanea a svolgere un´attività lavorativa oppure la morte.
Assicurazione Kasko
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a indennizzare l'assicurato per i cosiddetti ´´guasti accidentali´´, ossia i danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato in conseguenza di collisione, urto, uscita di strada non dovuti alla responsabilità di terzi. Possono essere compresi nella garanzia anche i danni dovuti ad atti vandalici o ad eventi atmosferici.
Assicurazione malattia
Contratto di assicurazione con il quale l'assicuratore si impegna a rimborsare i costi sostenuti dall'assicurato in conseguenza di ricovero o intervento chirurgico dovuti a malattia o infortunio, ovvero in conseguenza di visite specialistiche o esami diagnostici, oppure a garantire all'assicurato l'indennizzo dei danni conseguenti ad una malattia dalla quale derivi un'invalidità permanente o un'inabilità temporanea a svolgere un'attività lavorativa.
Assicurazione mista
Riunisce le caratteristiche della tariffa per il caso vita e di quella per il caso morte.
Assicurazione obbligatoria (dei veicoli a motore e dei natanti)
La legge 24/12/1969 n. 990 ha introdotto anche in Italia l'obbligo della assicurazione per i veicoli senza guida di rotaie che ha subito poi profonde modificazioni per effetto della legge 26/2/1977 n. 39.Il recepimento delle Direttive Comunitarie, inoltre, ha comportato la totale liberalizzazione delle tariffe a partire dal 1994. Per effetto di tale recepimento non è venuto meno l'obbligo della assicurazione, mentre viene a cessare l'obbligo per l'impresa di prestare l'assicurazione.
Assicurazione obbligatoria RC auto
Contratto di assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli a motore ed i natanti che garantisce il conducente nonché, se persona diversa, il proprietario del mezzo contro il rischio di dover risarcire a terzi i danni provocati dalla circolazione del veicolo o del natante. Nell'assicurazione obbligatoria r.c. auto , a differenza di quanto avviene generalmente nelle assicurazioni della responsabilità civile, il danneggiato può rivolgersi direttamente all'assicuratore del responsabile per ottenere il risarcimento del danno (azione diretta).
Assicurazione sulla vita
Si configura quando l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si impegna a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana: morte o esistenza in vita ad una certa data. Art. 1882 C.c. e L. 742/86.
Assicurazione trasporti
Contratto di assicurazione con il quale l´assicuratore si impegna a indennizzare l´assicurato per i danni che dovessero riguardare un particolare mezzo di trasporto (nave, aereo, treno) o le merci trasportate su di esso. Se la garanzia riguarda i danni alla merce si parla di assicurazione di corpi; se essa riguarda i danni alla merce si parla di assicurazione delle merci trasportate. L assicurazione trasporti copre anche le responsabilità connesse al trasporto: ad esempio, r.c. del vettore terrestre per danni alle merci trasportate su autocarro, r.c. veicoli marittimi, lacustri, fluviali (compresa la responsabilità del vettore).
Assicurazioni contro i danni
Le assicurazioni contro i danni comprendono tutti quei contratti di assicurazione che sono volti a garantire l´assicurato contro i rischi cui sono esposti singoli beni del suo patrimonio (ad esempio, la casa o l´automobile), il patrimonio nel suo complesso o la sua stessa persona. Nel primo caso si parla di assicurazioni di cose (ad esempio, assicurazione furto, incendio, ecc.); nel secondo caso si parla di assicurazioni del patrimonio o di assicurazioni di spese (ad esempio, assicurazione della responsabilità civile); nel terzo caso si parla di assicurazioni contro i danni alla persona. Le assicurazioni contro i danni, ad eccezione di quelle contro i danni alla apersona (assicurazione infortuni e invalidità da malattia), sono rette dal cosiddetto principio indennitario.
Assicurazioni contro i danni alla persona
Contratti di assicurazione con i quali l'assicurato si tutela contro il rischio di danni alla propria persona. Rientrano in questa categoria l'assicurazione infortuni e l'assicurazione invalidità da malattia.
Assicurazioni previdenziali
Sono contratti di assicurazioni collettive stipulati, di norma, nelle forme di rendita differita, di assicurazione mista o di temporanea decrescente. Le prime due forme vengono utilizzate per integrazioni di trattamenti pensionistici o di indennità di fine rapporto; la terza si presta a garantire, in caso di mutui accesi da cooperative edilizie, il pagamento del debito residuo.
Assicurazioni sulla morte
Sono assicurazioni di capitale che garantiscono il versamento di una somma al beneficiario, alla morte dell'assicurato. Sono definite a Vita intera o temporanee. Sono a Vita intera se il capitale sarà pagato in qualunque epoca avvenga il decesso, mentre sono temporanee se il pagamento avrà luogo solo se il decesso si verificherà entro un periodo determinato.
Attestato di rischio
Nell'assicurazione obbligatoria rc auto è il documento consegnato all'assicurato alla scadenza del contratto di assicurazione. Esso contiene, tra l'altro, l'indicazione del numero dei sinistri verificatisi negli ultimi 5 anni, nonché, nel caso che si applichi la clausola bonus-malus, la classe di merito di provenienza, quella di assegnazione e la classe di assegnazione in base all'ultima tariffa CIP approvata prima della liberalizzazione tariffaria del 1994.
Auto Rischi Diversi
Definita anche A.R.D., è la denominazione che comunemente viene riservata alle garanzie accessorie alla R.C. auto; esse sono incendio, furto, guasti accidentali, ecc. Rientra in ambito A.R.D. anche l'assicurazione relativa alla sospensione della patente di guida. La garanzia guasti accidentali viene anche definita KASKO.
Bonus – Malus
È una forma di personalizzazione della tariffa R.C. Auto (vedi R.C.A.) che assegna classi di merito alle assicurazioni delle autovetture in base al numero di sinistri avvenuti nel "periodo di osservazione" (vedi). Se non avvengono sinistri si ottiene un bonus e l'anno successivo si è "assegnati"alla classe inferiore; se invece avvengono si è penalizzati con il malus e si sale di: - due classi, con un sinistro (ad esempio, anno 2000: classe 14; un sinistro nel 2000 - anno 2001 classe 16.) - cinque classi con due sinistri; - otto classi con tre sinistri; - undici classi con "quattro o più" sinistri. In qualunque caso la classe massima di attribuzione e la 18^ .
Buona fede
L´omissione o l´inesatta dichiarazione di una circostanza che potrebbe aggravare il rischio non pregiudica il diritto al risarcimento dei danni, sempreché tale dichiarazione non sia frutto di dolo o di colpa grave e non riguardi le caratteristiche essenziali e durevoli del rischio. L´assicuratore ha peraltro il diritto di richiedere la differenza di premio corrispondente al maggior rischio da quando le circostanze aggravanti si sono verificate.
Bagagli (assicurazione)
Questa tipologia contrattuale serve a garantire l´assicurato contro i rischi di furto o di smarrimento dei propri bagagli, durante l´effettuazione di un viaggio e ciò per un periodo di tempo contrattualmente stabilito e fino a concorrenza di una somma predeterminata per singolo bagaglio.
Capitale assicurato
E' la somma assicurata che viene dichiarata dal contraente e che assume il valore di esistenza delle cose da assicurare. Il termine, di uso comune, trova applicazione anche nei rami Infortuni e Vita. E', anche, la somma di denaro dovuta al beneficiario di un'assicurazione sulla Vita, in alternativa all'erogazione di una rendita, ad una data fissa (esistenza in vita dell'assicurato ad una certa epoca) o al verificarsi della morte dell'assicurato medesimo.
Carenza (periodo di)
E' il periodo di tempo che intercorre fra la data di stipulazione della polizza e l'effettiva decorrenza della garanzia. E' detto anche periodo di aspettativa.
Carta verde
Documento che attesta la validità dell'assicurazione R.C. auto per la circolazione nei Paesi diversi da quelli aderenti alla C.E.E. Il mancato possesso di tale assicurazione impone la stipulazione di un'apposita assicurazione di frontiera che deve essere sottoscritta prima di circolare in un territorio diverso da quello per cui è stata emessa la polizza di base.
Caso fortuito
Si tratta di situazioni non umanamente prevedibili e quindi non ovviabili con la normale diligenza. La prova delle fortuità dell´evento libera dalla responsabilità. La giurisprudenza ha equiparato al caso fortuito il caso di forza maggiore, la colpa esclusiva della vittima e la colpa esclusiva di un terzo. Artt. 2051 e 2052 C.c.
Casualità
Principio da seguire nella raccolta dei rischi affinché il verificarsi dell´evento garantito dipenda dal caso e non dalla volontà dell´assicurato.
Catastrofale
E´ un evento che ha la conseguenza di colpire contemporaneamente più cose o più persone.
Certificato di assicurazione
Nell'assicurazione obbligatoria rc auto è il documento, rilasciato dall'assicuratore, che attesta l'adempimento dell'obbligo di assicurazione. Dal certificato deve risultare, tra l'altro, il periodo di assicurazione per il quale l'assicurato ha pagato il premio. E' obbligatorio tenerlo a bordo del veicolo a disposizione per eventuali controlli.
Clausola
Con questo termine si definiscono tutte le pattuizioni contrattuali che costituiscono l´insieme delle condizioni di assicurazione (o di polizza), siano esse prestampate o di volta in volta convenute, ad integrazione o modifica di queste, sulle quali prevalgono. Le condizioni di assicurazione si distinguono in ´´generali´´, ´´particolari´´, ´´speciali´´, ´´aggiuntive´´. Artt. 1341 e 1342 C.c.
Colpa
Comportamento (commissivo od omissivo) caratterizzato da negligenza, imprudenza, imperizia, inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline che dà luogo ad un fatto illecito non intenzionale, dato che l´intenzionalità del soggetto agente verte solo sull´azione e non anche sul risultato, che resta involontario anche se previsto o prevedibile. Un esempio di comportamento colposo è il seguente: un cacciatore malaccorto, agendo contro ogni norma di legge e del buon senso, spara (intenzionalità relativa all´atto) nell´abitato, causando il ferimento (risultato non intenzionale) di una persona.
Concorso di colpa
E' la situazione che si determina quando un fatto dannoso non può essere riferito in via esclusiva ad un unico responsabile, perché dovuto ai comportamenti colposi (paritetici o meno) di più soggetti. Una configurazione particolare di concorso di colpa è quella legislativamente presunta in ordine alla circolazione dei veicoli senza guida di rotaie, per cui, in caso di scontro, si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli.
Condizioni generali (di assicurazione o di polizza)
Sono le condizioni stampate dall´assicuratore che definiscono i diritti e gli obblighi legati al contratto di assicurazione Possono essere integrate da condizioni particolari, speciali e/o aggiuntive (che valgono solo se richiamate) e da condizioni dattiloscritte, aggiunte appositamente, che prevalgono su quelle stampate, anche se queste non sono state cancellate. Artt. 1341 e 1342 C.c., Dir. CEE 93/13.
Condizioni particolari
Sono quelle che, concordate di volta in volta dalle parti in relazione al contratto da stipulare, disciplinano gli aspetti specifici del medesimo. Ad esempio, in una polizza per la casa, alcune condizioni particolari relative al caso incendio sono la rinuncia alla rivalsa (da parte della compagnia verso i responsabili), la buona fede (la si presume a proposito delle dichiarazioni fatte dall'assicurato) e la tolleranza circa le caratteristiche costruttive dell'immobile (sempre a tutela delle dichiarazioni dell'assicurato).
Consap
La CONSAP S.p.A. ha per oggetto l'esercizio delle attività di: - Gestione delle quote di rischio cedute dalle imprese di assicurazione Vita nazionali ed estere stabilite in Italia; - Gestione del Conto Consortile R.C. Auto; - Gestione del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada; - Gestione del Fondo di Garanzia per le Vittime della Caccia; - Gestione del Fondo di Solidarietà per le Vittime dell'Estorsione; - Gestione del Fondo di Previdenza del Personale addetto alle gestioni delle Imposte di Consumo; - Gestione del cessato Consorzio Italiano Rischi Agricoli Speciali (CIRAS) - Riassicurazione dei Rischi Agricoli Speciali. Alla CONSAP sono stati affidati, di fatto, compiti in precedenza demandati all'I.N.A., e ciò per rispettare le normative comunitarie e per tener conto della privatizzazione dell'Ente. (Il Consorzio Italiano Rischi Agricoli Speciali (CIRAS) è cessato il 31/12/95).
CONSOB
(Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) Organo, con personalità giuridica, di diritto pubblico, composto da un presidente e quattro membri, che si avvale per l'esercizio delle sue attribuzioni di dipendenti, esperti e consulenti. La Consob, oltre a controllare il regolare funzionamento delle borse valori, vigila sulla correttezza e la completezza delle informazioni fornite dalle Società quotate ai terzi. La Consob vigila, inoltre, su tutte le attività esercitate dalle società di gestione e distribuzione di fondi comuni di investimento.
Constatazione amichevole o Modulo CID
È uno speciale stampato, conforme ad un apposito modello ministeriale, di denuncia di sinistro R.C. auto, che necessariamente deve essere compilato (e sottoscritto) da entrambe le parti, per rappresentare le modalità di un incidente stradale, al fine di beneficiare del sistema di liquidazione accellerato, di cui al D.L. 857/76 conv. L.39/77.
Consumatore
Qualsiasi persona fisica, residente nel territorio della Comunità Europea, che agisca per fini che non rientrano nella sua attività imprenditoriale o professionale.
Contraente
Soggetto che stipula il contratto di assicurazione con l'assicuratore e si obbliga a pagare il premio. Il contraente può non coincidere con l'assicurato. Le due figure coincidono quando il contraente assicura un interesse di cui è titolare (ad esempio, un bene di sua proprietà o la propria vita).
Contrassegno
Documento che evidenzia l'esistenza dell'assicurazione obbligatoria per la Responsabilità Civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. La legge impone che debba essere collocato in modo ben visibile sul veicolo, di norma sul parabrezza, e ciò per permettere ai terzi di accertare l'impresa che presta l'assicurazione, i termini di scadenza della garanzia e la coincidenza con la targa del veicolo.
Contributo ( al fondo di garanzia per le vittime della strada)
E´ la percentuale, da versare al Fondo fissata annualmente dal Ministro dell´Industria, con decreto, da calcolare sui premi dell´assicurazione obbligatoria R.C. auto e natanti (misura massima: 3%) Vedi FONDO DI GARANZIA PER LE VITTIME DELLA STRADA. L. 990/69 (art. 31).
Danni indiretti
Sono le conseguenze di un danno materiale che si manifestano producendo altri effetti dannosi non direttamente causati dall'evento, ma da esso derivanti. Si possono suddividere in "danni materiali" e "danni da interruzione di esercizio". Nel primo caso si inquadrano i danni ai beni che sono consequenziali all'evento dannoso, nel secondo caso si stima la perdita economica che deriva dall'impossibilità a svolgere la normale attività a seguito dell'evento stesso.
Danno
In ordine al contratto di assicurazione è la diminuzione patrimoniale subita dall´assicurato in conseguenza di un sinistro. Può essere diretto o indiretto a seconda che sia, o meno, conseguenza diretta del sinistro stesso. In riferimento ai fatti illeciti è il pregiudizio che deriva dalla violazione di un diritto assoluto. Artt. 1882, 2043, 2056 e 2059 C.c..
Danno (non patrimoniale)
Riguarda, non il patrimonio, ma la sfera psichica, incidendo sulla stessa con dolori, ansie e paure per un fatto interessante la propria persona (es. lesioni personali riportate) o la persona altrui (es. morte di un congiunto), ma in presenza - in questo secondo caso - di particolari vincoli affettivi. E' risarcito solo quando il fatto contiene gli estremi di un reato. Viene detto anche danno morale o "pretium doloris".
Danno (patrimoniale)
E´ l´incisione inferta dal fatto illecito alla sfera patrimoniale (della vittima) attuale (danno emergente) o futuro (lucro cessante). Artt. 2043 e 2056 ss. C.c.
Danno ambientale
Consiste nell´alterazione, nel deterioramento o nella distruzione, parziale o totale, dell´ambiente, causate da qualunque fatto doloso o colposo in violazione di disposizioni di legge o di provvedimenti adottati in base a legge. L´autore del fatto è tenuto al risarcimento nei confronti dello Stato, legittimato a promuovere l´azione avanti il giudice ordinario. Parimenti legittimati sono anche gli enti territoriali su cui incidono i beni oggetto del fatto lesivo. L´assicurazione R.C. inquinamento non copre questo tipo di danno. L. 349/86 (art. 18).
Danno extra-contrattuale
E´ il danno ingiusto conseguente al fatto illecito: quello del derubato, dell´ospite che scivola sulle scale sdrucciolevoli o, tipicamente, i danni da incidenti stradali. Come si vede, tra danneggiato e responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l´evento dannoso. Art. 2043 C.c.
Day hospital
Sono le terapie (non di soli accertamenti) effettuate durante una degenza diurna presso istituti di cura, senza pernottamento, anche se proseguono per più giorni. Molte polizze malattia ne rimborsano il costo, a volte con franchigia o con sottomassimale Non bisogna confondere il day hospital con il check-up che è un semplice controllo sanitario, il quale, non essendo necessario, non è indennizzabile.
Decorrenza
Data di inizio dell'assicurazione; se il premio è corrisposto contestualmente alla stipulazione della polizza, essa coincide con la data di effetto della garanzia.
Denuncia (di sinistro)
E´ l´avviso del sinistro che l´assicurato deve dare (all´assicuratore o al suo agente) normalmente entro tre giorni da quello del sinistro stesso o da quello in cui esso assicurato ne ha avuto conoscenza o possibilità, oppure entro ventiquattro ore per l´assicurazione contro la mortalità del bestiame. In certi casi (ad es. sinistri mortali nel Ramo Infortuni) è prescritto che la denuncia venga fatta precedere da telegramma. L´avviso non è necessario se l´assicuratore o l´agente intervengono, entro il precedente termine di tre giorni, alle operazioni di salvataggio o di constatazione del sinistro. L´inadempimento doloso all´obbligo dell´avviso, comporta la perdita indennità in ragione del pregiudizio sofferto dall´assicuratore. Fanno eccezione alcune tipologie, ad esempio invalidità permanente da malattia (il termine per la denuncia
decorre dalla diagnosi) o la R.C. operai (il termine decorre dall´inchiesta giudiziaria). Artt. 1913 e 1915 C.c.
Diaria (da ricovero)
Indennità giornaliera che viene corrisposta per ogni giorno di degenza in istituti di cura autorizzati ad erogare l'assistenza ospedaliera in conseguenza di infortunio o malattia. Più raramente le polizze contemplano diaria in caso di degenza domiciliare. Alcune polizze prevedono anche la corresponsione di una diaria da convalescenza post ricovero o da gessatura.
Diaria (infortuni)
Somma che viene corrisposta per ogni giorno di inabilita lavorativa temporanea.
Dichiarazioni inesatte o reticenti
Ai fini di una sana gestione dell´impresa assicuratrice e nell´interesse, perciò, dell´intera collettività degli assicurati, le dichiarazioni precontrattuali del contraente e del´assicurato debbono essere veritiere e complete in ordine alle circostanze del rischio. Se non lo sono, l´assicuratore - purché dimostri che in caso di conoscenza della verità non avrebbe concluso il contratto o lo avrebbe concluso a condizioni diverse - può: a) impugnare il contratto in via di annullamento (ove il contraente abbia agito con dolo o colpa grave); b) recedere dal contratto (ove manchino le connotazioni dolose o gravemente colpose di cui sopra). Il termine a disposizione dell´assicuratore per l´annullamento o il recesso è di tre mesi dall´acquisizione della verità. Nell´ipotesi a) i sinistri verificatisi prima del decorso dei tre mesi non comportano pagamento di indennità. Nell´ipotesi b) i sinistri verificatisi prima della scoperta della verità, o prima della dichiarazione di recesso, danno luogo ad un pagamento ridotto, in base alla proporzione fra premio percepito e premio adeguato alla situazione reale. Nell´ipotesi a) i premi in corso all´atto dell´impugnazione sono acquisiti all´assicuratore. L´assicuratore può provare che, se avesse conosciuto lo stato delle cose nella sua realtà, si sarebbe regolato in un certo modo (rifiutando la copertura o chiedendo un premio maggiore) con documenti - circolari, tariffe, lettere - ovviamente di data non sospetta. Artt. 1892, 1893 e 1894 C.c.
Diminuzione del rischio
Modificazione intervenuta dopo la stipulazione del contratto, tale da permettere di determinare un premio inferiore a quello pattuito in polizza. L'assicuratore ha pertanto l'obbligo di ridurre il premio a far tempo dalla prima scadenza annuale successiva alla comunicazione del nuovo stato di cose, ma può anche rinunciare alla prosecuzione del contratto.
Disdetta
E' la comunicazione, inviata entro il termine prescritto, dall'assicurato all'assicuratore (o viceversa) per evitare il tacito rinnovo del contratto.
E' una disdetta anche la comunicazione inviata dall'assicuratore all'assicurato e contenete il preavviso prescritto, intesa a far cessare il rapporto contrattuale dopo una denuncia di danno.
Dolo
Comportamento (commissivo od omissivo) intenzionale, traducentesi in un fatto illecito, in cui intenzionalità verte sull´atto del soggetto agente e sul risultato che ne consegue. Un esempio di comportamento doloso è il seguente: un ´´killer´´ spara (intenzionalità relativa all´atto) per uccidere (intenzionalità relativa al risultato). Art. 2043 C.c.
Eccezioni (contrattuali)
Non possono essere opposte, per l'intero massimale di polizza, al danneggiato che eserciti l'azione diretta nei confronti dell'assicuratore in ambito di assicurazione obbligatoria R.C. auto e natanti. Tuttavia l'assicuratore ha diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato per quanto esborsato, non avendo potuto sollevare le eccezioni predette.
Esclusioni
Ogni polizza, quale che sia il Ramo di appartenenza e l´oggetto della garanzia, elenca dettagliatamente tutte le ipotesi in cui la garanzia stessa non è operante per la tipologia degli eventi. Titolo della relativa clausola è di solito ´´esclusioni´´ o ´´delimitazioni´´.
Esposizione
Termine utilizzato per indicare la somma assicurata garantita dall´assicuratore come pure la quota di rischio sottoscritta da ciascun coassicuratore.
Estensione territoriale
Spazio geografico entro il quale la garanzia assicurativa è operante.
Eventi eccezionali
Sono quegli eventi che, se compresi nella copertura assicurativa, potrebbero destabilizzare l´impresa assicuratrice per la pesantezza delle conseguenze dannose ad essi ricollegabili, oppure per l´inesistenza o l´incertezza delle basi statistiche cui rapportare il premio. Da ciò la norma legislativa per cui, salvo patto contrario, l´assicuratore non è obbligato per i danni determinati da movimenti tellurici, da guerra, da insurrezioni o da tumulti popolari. Gli assicuratori, nel formulare le condizioni contrattuali generali, hanno aggiunto all´elenco legislativo altri eventi, come ad esempio quello costituito dalle radiazioni atomiche di cui il legislatore non era a conoscenza all´epoca dell´emanazione del codice (1942).Nel frattempo, però, alcuni degli eventi esclusi per legge sono entrati nell´area dell´assicurabilità, come i tumulti popolari e gli stessi terremoti. Art. 1912 C.c.
Fondi pensione
Fondi aventi lo scopo di offrire ad una collettività di lavoratori (dipendenti o autonomi) prestazioni pensionistiche integrative rispetto a quelle erogate dal sistema previdenziale obbligatorio pubblico. A seconda delle modalità di costituzione, i fondi pensione si dividono in due grandi categorie : i fondi chiusi (o negoziali) e i fondi aperti. I primi sono istituiti sulla base di accordi o contratti collettivi e si rivolgono a categorie omogenee di lavoratori (ad esempio, i dipendenti di una stessa impresa o i lavoratori di un medesimo comparto economico). Ai secondi, che sono invece istituiti direttamente da un intermediario finanziario abilitato (impresa di assicurazione, banca, SIM o società di gestione del risparmio), possono aderire tutti i lavoratori, dipendenti o autonomi, per i quali i fondi chiusi non esistono o non operano.
Fondo di garanzia per le vittime della strada E´ un fondo gestito in precedenza dall´I.N.A. ed alimentato parafiscalmente dagli utenti dei mezzi soggetti all´obbligo dell´assicurazione R.C. (mediante una percentuale, fissata con decreto ministeriale, caricata sul premio di polizza), costituito per risarcire i danni causati da mezzi rimasti non identificati, oppure risultati non assicurati, o assicurati presso imprese poste in liquidazione coatta amministrativa. In ciascuna regione (o gruppo di regioni) viene designata una impresa per la liquidazione di tali danni. La gestione del Fondo è stata di recente sottratta all´I.N.A. ed affidata alla CONSAP. L. 990/69 (art. 19).
Forme pensionistiche individuali
Pensioni integrative rispetto a quelle erogate dal sistema previdenziale obbligatorio pubblico destinate a singole persone e che si attuano o attraverso l'adesione individuale a fondi pensione aperti o mediante la stipulazione di contratti di assicurazione sulla vita che presentino determinate caratteristiche previste dalla legge.
Franchigia
Somma, stabilita contrattualmente, che viene dedotta dall'ammontare del danno e che rimane a carico dell'assicurato. Normalmente espressa in cifra fissa. Ne esiste una pluralità di formulazioni relative ai diversi rami ed alle diverse tipologie di rischi. Nella R.C. auto non è opponibile al
terzo.
Furto (assicurazione)
Contratto di assicurazione con il quale determinati beni vengono garantiti contro gli eventi dannosi determinati da: furto, rapina, guasti cagionati dai ladri, scippo, ecc. Spesso la polizza prevede condizioni aggiuntive e/o speciali, specificatamente convenute, per estendere la garanzia ad altre tipologie di eventi o di soggetti (ad es. portavalori).
Garanzie accessorie
Termine di uso comune per definire - in diverse tipologie contrattuali - estensioni di garanzia concesse con (o senza) soprappremi. Ad esempio, si considerano accessorie nella polizza incendio (rischi civili) l'azione del fulmine, l'urto di veicoli stradali, lo scoppio, ecc.
Gestione separata (Fondi a)
Per legge le compagnie sono obbligate a creare dei fondi, con i premi versati dagli assicurati, che devono essere ben distinti dalle altre attività patrimoniali della compagnia (a garanzia dell'assicurato). Tale gestioni sono sottoposte all'obbligo di certificazione annuale da parte di società di revisione iscritte all'Albo speciale, e tale gestione deve essere conforme alle norme stabilite dall'ISVAP nella propria circolare n. 71/87.
I.S.V.A.P. - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private
E' un ente pubblico costituito nel 1982 per assorbire i compiti di vigilanza già esercitati dal Ministero dell'Industria. Dal 1991 i suoi compiti sono stati ampliati, per cui da mero organo ausiliario del Ministero predetto, l'I.S.V.A.P. è venuto a porsi come compartecipe di questo nella fissazione dell'indirizzo amministrativo del settore. Sono organi dell'I.S.V.A.P.: il Presidente (che è anche Direttore Generale dell'Istituto), il Consiglio di amministrazione, il Collegio dei revisori. Attraverso il servizio ispettivo, comprendente un corpo di ispettori col rango di Pubblico Ufficiale, l'I.S.V.A.P. svolge la propria attività investigativa indispensabile per l'esercizio dei compiti di vigilanza affidatigli per legge. Nell'ambito del Servizio Ispettivo è istituita una Sezione Reclami, per istruire i reclami degli interessati al servizio assicurativo, agevolare l'esecuzione dei
contratti da parte delle imprese assicuratrici, segnalare al Presidente i casi di inadempienza.
Inabilita' temporanea
Incapacità fisica, totale o parziale, ad attendere le proprie occupazioni per una durata limitata nel tempo. Il periodo di corresponsione della indennità per inabilità temporanea è abitualmente limitato ad un anno. Spesso la garanzia prevede una franchigia - assoluta o relativa - espressa in giorni, con la quale gran parte delle imprese tende a limitare i propri esborsi per danni di modesta entità.
Indennità
Nelle assicurazioni contro i Danni è la prestazione pagata dall´assicuratore all´assicurato per sollevarlo, dal danno provocato da un sinistro. Il termine è usato come sinonimo di indennizzo. Artt. 1882, 1910 (2 co.), 1911, 1915, 1916 e 1917 C.c.
Indennizzo
E´ l´importo pagato al danneggiato nei casi in cui la legge libera l´autore dell´evento dannoso dall´obbligo del risarcimento integrale (per avere agito in stato di necessità, o di incapacità dovuta ad infermità). Il legislatore chiama l´indennizzo ´´equa indennità´´, perché stabilito equamente dal giudice Artt. 2045 e 2047 (2 comma) C.c.
Index linked
Tipologia di polizza vita i cui rendimenti sono legati all'andamento di determinati indici finanziari.
Infortuni (assicurazione)
Le polizze che hanno per oggetto l'evento "infortunio" sono fondamentalmente articolate su alcune tipologie contrattuali e, più precisamente:
individuali e cumulative, a loro volta riferite a rischi professionali, extraprofessionali (o entrambi), a rischi della circolazione, aeronautici, ecc. Il relativo premio è determinato applicando un tasso per mille sulle somme assicurate per morte e per invalidità permanente; per lira sulla somma assicurata (diaria) per inabilità temporanea. Tassi che sono, ovviamente, commisurati alla pericolosità della attività professionale esercitata.
Soprappremi possono essere applicati per la pratica di attività sportive più o meno pericolose o per particolari estensioni di garanzia. Spesso le polizze prevedono il rimborso di spese mediche, da ricovero, rette di degenza, ecc., sempreché rese necessarie da infortunio indennizzabile.
Infortunio extra-professionale
Quando attività lavorativa dell´assicurando non consente una netta distinzione tra attività professionale ed extraprofessionale (ad es. professionisti, rappresentanti, ecc.) è consigliabile ricorrere ad una polizza che assicuri sia attività professionale che quella extraprofessionale.
Infortunio professionale
Ogni infortunio che può accadere durante o per effetto attività lavorativa.
Invalidità permanente
Perdita anatomica o funzionale dell'uso di un organo o di un arto del corpo umano, graduabile in base ad una tabella di riduzione parziale di capacita fisica.
Invalidità permanente (da malattia)
Perdita, oppure diminuzione della capacità allo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa, indipendentemente dalla professione esercitata.
Viene normalmente liquidata escludendo dal risarcimento gli eventi che abbiano residuato postumi, come minimo, al di sotto del 25%, ma parificando il danno al 100% (danno totale), qualora i postumi superino il 65%. La garanzia non ha ancora una diffusione generalizzata. Quando prevista è spesso prestata unitamente ad una garanzia infortuni di base.
Invalidità specifica
Invalidità permanente definita dalla polizza Infortuni prende in considerazione la capacita generica a qualsiasi lavoro, senza riferimento alla specifica attività professionale. Per alcune categorie professionali ben definite è spesso prevista la possibilità di supervalutare le percentuali di invalidità parziale in funzione della particolare attività esercitata (ad esempio sportivi, medici, musicisti, piloti di linea). Questa pattuizione particolare spesso impone l'adozione di una specifica tabella di percentuali parziali con riferimento agli organi o arti oggetto di valutazione specifica. In alcuni casi, superando una determinata percentuale di invalidità (spesso il 65%) spetta al danneggiato l'integrale liquidazione (100%) della somma assicurata, salva l'applicazione di eventuale franchigia assoluta.
Istituto nazionale per gli infortuni sul lavoro (I.N.A.I.L.)
E' l'Istituto che presta l'assicurazione per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali a quei lavoratori che, a norma di legge, debbono esser obbligatoriamente assicurati dal datore di lavoro. Tale assicurazione esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile nei confronti del lavoratore che beneficia delle prestazioni dell´INAIL, ma non per il danno biologico. Siffatto esonero viene meno per l'accertamento giudiziale (in un processo penale o civile in cui sia presente il datore di lavoro) di un fatto-reato, commesso dallo stesso datore di lavoro o da un dipendente di questi, comportante la perseguibilità d'ufficio. D.P.R. 1124/65 e Sent. Corte Cost. N. 356 del 18/7/91.
K
Kasko
Assicurazione relativa ai guasti accidentali riportati da un veicolo in conseguenza di avvenimenti relativi alla circolazione. E´ praticata in due forme (con diverse varianti di tipologia contrattuale): 1) copre i danni da urto, collisione o ribaltamento; 2) copre i soli danni da collisione con veicoli identificati. Vedi AUTO RISCHI DIVERSI. La scarsa diffusione di questa tipologia contrattuale, all´estero peraltro ben più nota, comporta un elevato rischio di antiselezione, premi elevati ed elevate franchigie o scoperti.
L
Limiti di copertura
Ambito geografico entro il quale il contratto di assicurazione esplica i suoi effetti.
Limiti territoriali
Ambito geografico entro il quale il contratto di assicurazione esplica i suoi effetti.
Liquidatore (sinistri)
Soggetto, normalmente dipendente da un'impresa, preposto all'operazione di definire e pagare i sinistri e di disporre i relativi pagamenti.
Liquidazione (sinistri)
Materiale procedura di risarcimento di un danno, attraverso la quale si perviene all'accertamento ed al pagamento del danno stesso.
M
Malattia (assicurazione)
Le polizze che hanno per oggetto l'evento “malattia” si articolano fondamentalmente su tre tipologie contrattuali che non comportano, di norma, alcun tipo di rimborso in caso di degenza domiciliare: - corresponsione di una diaria per ogni giorno di degenza in struttura ospedaliera pubblica o privata, indipendentemente dagli esborsi sostenuti dall'assicurato. - Rimborso all'assicurato di quanto effettivamente speso per degenza, interventi, esami pre e post ricovero e ciò entro un limite di massimale (per persona, per evento, per anno assicurativo, per nucleo familiare), al netto di quanto eventualmnete a carico del Servizio sanitario Nazionale. - Per caso di invalidità permanente da malattia I primi due casi equiparano quasi sempre il ricovero reso necessario da infortunio a quello reso necessario da malattia.
Massimali minimi (per l'assicurazione obbligatoria rc auto e natanti)
Sono quelli originariamente stabiliti in un apposito allegato alla legge istitutiva dell'assicurazione obbligatoria R.C. auto e natanti, poi modificati ripetute volte mediante decreti del Presidente della Repubblica, emanati su proposta del Ministro dell'Industria. In gran parte dei paesi C.E.E. la garanzia di R.C. autoveicoli prevede massimali illimitati.
Monte premi
Indica la somma dei premi che l'assicurato deve versare all'impresa per il pagamento di polizze poliennali ed annuali tacitamente prorogate (vedi tacito rinnovo). Viene calcolato a partire da una data di riferimento.
Morte
Evento letale che, sussistendo le condizioni contrattuali, impone all'impresa di liquidare agli aventi diritto indennità assicurata. Il significato è valido sia per le polizze Vita che per le polizze Infortuni.
Morte presunta
La morte presunta di un soggetto viene sancita con sentenza del tribunale 10 anni dopo l´ultima notizia che di esso si abbia o, in caso di scomparsa per infortunio, 2 anni dopo la data dell´evento. Talune imprese si impegnano a liquidare indennità entro 1 anno dalla denuncia. Art. 58 e 60 C.c.
N
Negligenza (presupposto di colpa)
E' un comportamento messo in atto senza la preoccupazione di considerare la possibilità di causare danni.
O
Obbligo (della assicurazione)
Nel linguaggio comune ci si riferisce a quanto previsto a proposito di veicoli a motore senza guida di rotaie ed ai natanti di stazza lorda non superiore a 25 tonnellate e muniti di motore di potenza non superiore ai 3 HP. Ma in realtà l'ordinamento contiene molti casi di assicurazioni obbligatorie prescritte dal codice della navigazione (per gli aerei) e da leggi diverse (per altre situazioni: dal trattamento del gas liquefatto in
bombole, alla caccia), ecc. L. 990/69 (artt, 1 e 2).
Pejus
E' una condizione di penalizzazione relativa al Ramo R.C. auto, settore veicoli per il trasporto di cose (camion). Colpisce l'assicurato se nel periodo di osservazione si sono verificati più sinistri che l'assicuratore ha dovuto indennizzare. L'entità del Pejus dipende da quantità incidenti sono stati risarciti: se ne sono stati pagati due il Pejus ammonta al 15% del premio assicurativo; se tre o un numero superiore, l'aggravio è pari
al 25% del premio. In seguito alla liberalizzazione delle tariffe nel 1995, l'applicazione del Pejus da parte delle imprese è facoltativa.
Perdita anatomica o funzionale
E' la perdita o diminuzione della capacita lavorativa, subita a seguito di un infortunio, che viene determinata applicando direttamente od analogamente una tabella delle percentuali di invalidità permanente (di norma A.N.I.A. o I.N.A.I.L.) predisposta per le perdite anatomiche. La perdita dell'uso funzionale di un organo o di un arto viene parificata alla perdita anatomica.
Periodo di assicurazione
Periodo di tempo per il quale è pattuita la durata della garanzia. Salvo il caso di polizze temporanee, esso è normalmente di un anno.
Relativamente alla Responsabilità Civile veicoli a motore e natanti il periodo di assicurazione - che corrisponde a quello per il quale è stato pagato il premio - appare sul Certificato di Assicurazione, mentre sul Contrassegno appare solo la data di scadenza dell'assicurazione.
Periodo di carenza
Indica il periodo di tempo che separa la data della stipulazione della polizza dall'attivazione della garanzia. Il periodo di carenza, poiché posticipa l'attivazione della copertura, è spesso utilizzato nel Ramo Malattie per neutralizzare il rischio di assicurare chi stipula una polizza proprio perché necessita di un imminente ricorso a prestazioni mediche. Vedi Carenza.
Perito assicurativo
Esperto in specifici settori merceologici che svolge la sua attività di valutazione e stima di valori, danni od accertamenti di particolari situazioni, connesse alla natura ed alle conseguenze di un sinistro. Al termine degli accertamenti compiuti egli compila un elaborato peritale per determinare entità del danno e per consentire all'assicuratore di liquidare (o respingere) il danno stesso.
Pip (Piano pensionistico individuale)
Polizze del settore vita con funzione di integrazione del trattamento pensionistico pubblico (Inps) o privato collettivo (fondi pensione).
Polizza fidejussoria
Nei casi in cui un soggetto è obbligato a prestare una fidejussione di terzi a garanzia degli impegni derivantigli da disposizioni di legge o di contratto, ove consentito o concordato, può stipulare una polizza fidejussoria con impresa autorizzata all'esercizio del Ramo Cauzione, a favore del creditore dell'obbligazione.
Premio
Importo pattuito tra l'Impresa di assicurazioni e il Contraente della polizza a fronte delle prestazioni garantite dal contratto. Il premio può essere periodico (mensile, bimestrale, trimestrale, quadrimestrale, semestrale, annuale) o unico (cioè versato in un'unica soluzione).
Primo rischio assoluto
Forma di copertura che assicura una determinata somma senza che questa abbia relazione alcuna con il valore reale dei beni in rischio.
Primo rischio relativo
Forma di copertura che comporta l'esposizione del valore esistente, ponendolo in relazione al danno che l'assicurato ritiene di poter subire. Nel contratto deve essere dichiarato anche il valore complessivo delle cose, che non può essere inferiore al valore complessivo di esistenza delle cose stesse.
Quietanza (di premio)
E´ il documento che emette l´impresa per convalidare il pagamento delle rate di premio successive alla stipulazione della polizza. Deve recare la firma della persona autorizzata ad effettuare l´incasso, nonché la data (e a volte l´ora) dell´avvenuto incasso. Del pagamento del premio di perfezionamento viene data quietanza in polizza. Del premio di R.C. auto viene data spesso quietanza sul certificato di assicurazione, su spazio separato. Art. 1199 C.c.
R.C. contrattuale
E´ la responsabilità originata dalla violazione di diritti relativi, ossia derivanti da un contratto. La sua caratteristica principale sta nel fatto che essa contiene una presunzione di colpa nei confronti di chi non adempie all´obbligazione, nel senso che questi risponde dei danni derivanti dal suo inadempimento, ove non riesca a dimostrare che quest´ultimo non è dipeso da sua colpa. Art. 1218 C.c.
R.C. della famiglia
Trattasi di quel complesso di responsabilità, oggetto di assicurazione mediante una polizza apposita, gravanti sui componenti di un nucleo familiare nell'ambito della vita privata. Esso è comprensivo, per esempio, della responsabilità dei genitori per il fatto dei figli minori, delle responsabilità per la conduzione dell'alloggio, per la proprietà di animali, per il fatto illecito dei domestici ed eventualmente per gli infortuni sul lavoro da questi subiti ecc. Definita anche "r.c. capofamiglia".
R.C. postuma
La responsabilità civile per danni cagionati a terzi da opere o beni dopo il loro compimento, la loro installazione, la loro produzione o vendita. Esiste per gli edifici una specifica polizza (decennale postuma) ricompresa tra i rischi tecnologici (vedi). Per la rovina di edifici la responsabilità del costruttore si esaurisce in 10 anni.
R.C. prodotti
E' la responsabilità presunta, gravante sul produttore per i danni causati da prodotti difettosi, ossia considerati non sufficientemente sicuri, per difetti di fabbricazione (compresa l'ideazione e la progettazione) e di commercializzazione (scelta dei canali distributivi, presentazione al pubblico, istruzioni per l'uso, ecc.). E' la sfera di responsabilità connessa attività di fabbricazione di prodotti che si manifesta attraverso specifici danni quali: vizio di progettazione, difetti di produzione, difetti di applicazione d'uso e di confezionamento.
R.C. professionale
Indica la responsabilità gravante sui professionisti (medici, avvocati, commercialisti, notai, ingegneri e architetti, amministratori di condomìni, ecc.) per la cattiva esecuzione dei contratti d'opera intellettuale che vengono instaurati con la clientela nell'espletamento della professione. L'assicurazione di tale responsabilità si configura in modo particolare proprio in considerazione del suo aspetto contrattuale, dato che il naturale campo di espansione dell'assicurazione R.C. è quello della responsabilità extra-contrattuale, mentre l'assicurazione della responsabilità contrattuale ha carattere di eccezionalità.
Regola proporzionale
Nelle assicurazioni contro i danni, regola tipica delle assicurazioni di cose. Essa si applica nei casi di sottoassicurazione, ossia quando il valore delle cose assicurate risulta, al momento del sinistro, superiore a quello dichiarato in polizza : in questi casi, l'indennizzo spettante all'assicurato non corrisponde all'intero ammontare del danno, ma viene ridotto in proporzione al rapporto tra valore assicurato e valore della cosa al momento del sinistro. ESEMPIO Assicurazione contro il rischio di incendio di un'abitazione per la quale, al momento della stipula del contratto di assicurazione, venga stabilito un valore di 200 milioni (valore assicurato). Se si verifica un incendio che provoca un
danno valutato in 60 milioni e se si riscontra che, al momento del sinistro, il valore effettivo dell'abitazione è di 400 milioni, l'indennizzo che l'assicuratore versa non è pari a 60 milioni (ossia l'intero danno subito dall'assicurato), bensì a 30 milioni. L'indennizzo viene infatti ridotto in base al rapporto esistente tra valore assicurato (200 milioni) e valore del bene al momento del sinistro (400 milioni) : 60 x (200:400)= 30 milioni.
Rendita
La rendita è una qualunque prestazione periodica avente per oggetto danaro o una certa quantità di cose fungibili. Nell'assicurazione vita le rendite hanno per oggetto danaro. E' anche una somma di denaro, costituente prestazione alternativa all'erogazione di un capitale, dovuta periodicamente e ricorrentemente dall'assicuratore al beneficiario di un'assicurazione sulla Vita.
Risarcimento
E' l'obbligazione che grava sul responsabile per riparare il danno causato, da un fatto doloso o colposo ad una terza persona. Nell'ambito dell'assicurazione R.C., solitamente vi è coincidenza fra risarcimento dovuto al terzo dall'assicurato e indennità dovuta a quest'ultimo dall'assicuratore per tenerlo indenne. Tuttavia vi sono situazioni in cui siffatta coincidenza non si realizza. Talvolta lo stesso legislatore si riferisce al concetto di risarcimento per indicare quello di indennità.
Rischio (cessazione)
Il contratto di assicurazione si scioglie se, dopo la sua conclusione, il rischio cessa di esistere, fermo il diritto dell'assicuratore ai premi fino a quando viene a conoscenza della cessazione (ed al premio in corso all'atto di tale conoscenza.
Rivalsa
Diritto che, nell'assicurazione obbligatoria rc auto, spetta all'assicuratore nei confronti del proprio assicurato e che consente al primo di recuperare gli importi pagati ai terzi danneggiati nei casi in cui l'assicuratore avrebbe avuto contrattualmente il diritto di rifiutare o di ridurre la propria prestazione, ma non ha potuto farlo dato il regime di inopponibilità delle eccezioni contrattuali al terzo danneggiato sancito, in questo campo, dalla legge.
Scoperto
Somma contrattualmente stabilita che costituisce la parte dell'ammontare del danno che rimane obbligatoriamente a carico dell'assicurato, espressa in percentuale. Può coesistere con la franchigia. Normalmente viene convenuto in polizza per specifiche situazioni di rischio oppure per imporre all'assicurato alcune norme comportamentali da porre in atto per ridurre l'esposizione al rischio.
Sinistro
Nell'assicurazione vita corrisponde al decesso dell'assicurato che determina il pagamento al Beneficiario designato in polizza, da parte dell'Impresa, delle prestazioni garantite dal contratto in caso di morte.
Sottoassicurazione (o assicurazione parziale)
Si verifica sottoassicurazione quando il valore delle cose assicurate (valore assicurato), dichiarato in polizza, risulta inferiore al valore effettivo delle medesime (valore assicurabile). Nel caso di sottoassicurazione, se si verifica un sinistro, trova applicazione la cosiddetta regola proporzionale.
Sovrassicurazione
Se il contraente ha dolosamente sovrassicurato le cose, l'assicurazione non è valida, fermo restando il diritto dell'assicuratore (purchè in buona fede) al premio in corso. Se invece non vi è dolo da parte dell´assicurato, l´assicurazione ha effetto fino alla concorrenza del valore reale delle cose ed è possibile ottenere per l'avvenire la correlativa riduzione di premio. Art. 1909 C.c.
Tacito rinnovo
Condizione contrattuale mediante la quale una polizza si rinnova automaticamente in mancanza di una specifica disdetta. La polizza si rinnova tacitamente, in mancanza di tempestiva disdetta, per un periodo uguale a quello iniziale, ma non superiore a 2 anni, e così successivamente.
Temporanea caso morte
Assicurazione Vita che garantisce il pagamento del capitale assicurato se il decesso dell'assicurato avviene entro un determinato periodo di tempo.
Tutela giudiziaria
Termine indicante quella che originariamente veniva chiamata "assicurazione delle spese legali e peritali" perché intesa a sollevare l'assicurato dagli oneri difensivi derivantigli, tanto nella fase extragiudiziale che in quella giudiziale, in occasione di liti attive o passive nonché di procedimenti. Questa copertura assicurativa ha una forte componente di "servizio", in quanto l'assicuratore non si limita a risarcire l'assicurato, ma gli fornisce consulenza e assistenza in tutte le fasi della vertenza.
V
Valore (della cosa assicurata)
Questo valore può essere stabilito all'atto della conclusione del contratto, mediante stima accettata per iscritto dalle parti. Si parla allora di "polizza stimata", cui però si fa ricorso solo quando le circostanze lo rendono necessario.
Valore a nuovo E´ la spesa necessaria per la ricostruzione integrale dei fabbricati, senza tenere conto del degrado per vetustà, rendimento economico ed
uso. Pertanto in caso di danno si far riferimento alle spese per la ricostruzione a nuovo del fabbricato con altri beni nuovi uguali o equivalenti. Non vi concorre il valore dell´area. Termine riferito al ramo Incendio.
Valore assicurabile
Rappresenta la misura dell'interesse esposto ad un rischio : ad esempio, il valore dell'autoveicolo assicurato contro il furto. Il valore assicurabile deve coincidere, di regola, con il valore assicurato (v. l'eccezione dellassicurazione a primo rischio), ma nella realtà ciò può non accadere. Il valore assicurabile, infatti, può risultare superiore a quello assicurato (ad esempio, un'abitazione che vale 200 milioni viene assicurata solo per 150 milioni), nel qual caso si verifica il fenomeno della sottoassicurazione (o assicurazione parziale) che, in sede di valutazione del danno, comporta l'applicazione della cosiddetta regola proporzionale. Se invece il valore assicurabile risulta inferiore a quello
assicurato (ad esempio, un'abitazione che vale 200 milioni viene assicurata per 250 milioni), si verifica il fenomeno della soprassicurazione.
Valore assicurato
Rappresenta la misura dell'interesse sottoposto ad assicurazione : ad esempio, la somma assicurata per il proprio autoveicolo contro il rischio di furto. Il valore assicurato può non coincidere con il valore assicurabile, dando così vita ai fenomeni della sottoassicurazione (o assicurazione parziale) o della soprassicurazione.
Valore intero
Forma di assicurazione che copre la totalità delle cose. La somma assicurata deve corrispondere al reale valore delle cose stesse e se l´assicurazione è stipulata per un importo inferiore, l´assicurato sopporta la correlativa parte proporzionale di danno. Art.1907 C.c.
In questo spazio potrai trovare le promozioni e le offerte assicurative. Alcune di loro hanno durata limitata. Che aspetti? Contattaci per saperne di più.
POLIZZE A TASSO ZERO: TAN E TAEG ZERO!!!
Da oggi puoi pagare le tue polizze comodamente in rate mensili con addebito diretto su conto corrente, senza interessi tramite finanziaria Finitalia. Chiedi termini e condizioni in agenzia!
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Rateizzazione tramite finanziamento subordinato ad approvazione di Finitalia S.p.A. (Gruppo Unipol),TAN 0,00%,TAEG 0,00%. Tutti gli oneri del finanziamento a carico di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Esempio: importo totale del premio di polizza € 550,00 - importo totale dovuto dal cliente € 550,00 in 11 rate mensi li da € 50. Prima di aderire all’iniziativa leggere la documentazione di legge, le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) e il fascicolo informativo disponibili nelle Agenzie UnipolSai, su questo sito o sul www.finitaliaspa.it. Offerta valida fino al 31 dicembre 2015: maggiori informazioni in Agenzia.
POLIZZA ABITAZIONE + POLIZZA INFORTUNI: DOPPIA PROTEZIONE A SOLI 34,90 EURO AL MESE!
A soli 34,90 euro al mese proteggi la tua casa e proteggi te stesso dagli infortuni, con una copertura completa 24 ore su 24. Scopri le principali caratteristiche!
Con la polizza Protetto tuteli la tua abitazione contro i danni da Incendio e Furto. Le due garanzie sono prestate nella formula "a primo rischio assoluto" il chè vuol dire che non dovrai dichiarare il valore della tua casa e del contenuto; gli Eventi Atmosferici e Atti Vandalici e Dolosi sono inclusi, ed è presente l'estensione della Responsabilità Civile di tutto il nucleo familiare che ti tiene indenne per le somme che sei tenuto a pagare a terzi a titolo di risarcimento per danno a loro provocato! Ma non finisce quà! E' incluso nella polizza il Servizio di Assistenza all'Abitazione che comprende l'invio di un artigiano, un idraulico, elettricista in caso di necessità e molto altro ancora! E se vuoi ancora più protezione, a soli 3 euro in più al mese arricchisci la polizza con il pacchetto "Eventi Speciali" che include la Ricerca del Guasto da Acqua, Riparazione Tubi e Gas, Danni agli alimenti per mancato congelamento e Danni da Gelo.
Con la polizza infortuni garantisci la tua protezione con un capitale di Invalidità Permanente senza alcuna franchigia, un capitale di Premorienza per i tuoi familiari, Diaria da Gesso e Ricovero e indennizzo per le Spese Mediche. La polizza ti tutela 24 ore su 24, durante il tempo libero, il lavoro, la pratica degli sport e la circolazione su tutti i veicoli. Inoltre a soli 5 euro in più al mese aumenti i capitali delle garanzie per ricevere un indennizzo maggiore!
Chiedi in agenzia per maggiori informazioni!
POLIZZA RESPONSABILITA' CIVILE MEDICI.
Non tutte le Compagnie offrono soluzioni assicurative di Responsabilità Civile per la professione medica, noi siamo orgogliosi di poter proporre ai nostri cliente polizze ad hoc complete e personalizzabili con tariffe vantaggiose. Inoltre, i sottoscrittori di polizza potranno godere di uno sconto del 10% sulla garanzia della Tutela Legale Medico. Contattaci direttamente in agenzia per ulteriori informazioni.
Siamo a tua completa disposizione attraverso i nostri uffici e i nostri collaboratori.
Dove operiamo: La nostra agenzia si trova a Sassari e la nostra offerta assicurativa si rivolge, per motivi logistici, ai residenti della Regione Sardegna.
|
|
AGENZIA GENERALE Assima s.c.n. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
|
Sub-agenzia Alghero Messinas Anna Maria |
|
|
|
|
|
Sub-agenzia Sassari Fiore Edoardo |
|
|
|
|
Orari al pubblico
Agenzia Viale Umberto 20, Sassari, primo piano.
Lunedì - Venerdì
Mattino 09.00/13.00
Pomeriggio 15.30/18.30
Telefoni 079.232043 - 079.238474 Fax 079.9570905 Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di delega per la firma ed il ritiro di documenti di polizza
In caso di delega altrui alla firma e ritiro della documentazione di polizza è necessario presentare un documento di delega (scaricabile cliccando quì) allegando una copia dei documenti di riconoscimento del delegante e del delegato.
In caso di pagamento con Bonifico Bancario
Conto intestato ad Assima snc di Masala e Anedda
Presso Banca Sella, via Roma, Sassari
IBAN: IT52V0326817200052133307671
Numeri Assistenza Satellitare
Soccorso Stradale per richiedere il traino gratuito per i possessori di garanzia Assistenza UnipolSai
in Italia 800.279.279
per chiamate dall'estero +39 011 6523200
In caso di Furto
in Italia 800.993.388 (Call Center Sinistri Unipol)
dallʼestero +39.051.281.7000
Assistenza MYGLASS, riparazione e sostituzione cristalli
800.978.494
DI COSA SI TRATTA?
Alcune categorie di lavoratori (vedi elenco di seguito) hanno diritto a tariffe dedicate e personalizzate, caratterizzate da costi inferiori rispetto alle tariffe standard.
Le tariffe da convenzione riguardano sia le polizze auto con relative garanzie accessorie (come furto e incendio, fenomeni naturali, kasko e molte altre), sia le altre tipologie come ad esempio la polizza infortuni o dellʼabitazione. Grazie a queste particolari tariffe avrai quindi la possibilità di sottoscrivere i contratti assicurativi ad un premio inferiore rispetto alla tariffa standard senza rinunciare alla qualità!
CHI PUOʼ USUFRUIRNE?
Le tariffe sono dedicate non solo al lavoratore appartenente alla classe, ma anche a tutti i familiari appartenenti al suo nucleo familiare. Tutti in famiglia hanno quindi il diritto di usufruire degli sconti previsti! Inoltre può usufruire delle tariffe anche il lavoratore ormai in pensione che in passato ha appartenuto ad una delle categorie di lavoratori.
ELENCO CONVENZIONI
LUOGHI DI LAVORO
OVS OVIESSE (NEW!)
COIN (NEW!)
CRAL COMUNE DI SASSARI
POSTE SASSARI
ABBANOA
CARABINIERI
GUARDIA DI FINANZA
POLIZIA DI STATO
BRIGATA SASSARI
ESERCITO ITALIANO
MARINA MILITARE
AERONAUTICA MILITARE
COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZE
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA
ENEL
TELECOM
CARREFOUR
ARTS
C.R.A REGIONE SARDEGNA
AGRIS SARDEGNA
ALITALIA (anche personale in pensione)
RAI Radiotelevisione Italiana (con eventuale pagamento da busta paga)
SIAE
CONVENZIONI NAZIONALI CON LE ORGANIZZAZIONI SOCIE
CGIL
CISL
UGL (Unione Generale del Lavoro)
UIL
CIA
CONFESERCENTI
LEGACOOP
ARCI
USB (UNIONE DI BASE)
ALTRE CONVENZIONI NAZIONALI
SUNIA (SINDACATO NAZIONALE UNITARIO INQUILINI E ASSEGNATARI)
SICET (SINDACATO INQUILINI CASA E TERRITORIO)
SLOW FOOD
INARCASSA
ANTEAS (Associazione Nazionale tutte le Età Attive per la Solidarietà)
ARCA Associazione Ricreativa, Culturale e Sportiva per i dipendenti del Gruppo ENEL e delle Aziende associate (con eventuale pagamento da busta paga)
LIBERA
A.N.D.I. Associazione Nazionale Disabili Italiana
CASSA FORENSE (Polizza RC della professione)
A.N.V.U.
AUSER
FITEL
CONFEDERCAMPEGGIO
Chiedi in agenzia per ulteriori informazioni.